Bacheca
Evento AGPI "Appuntamento in Giardino 2025" - 7 e 8 giugno 2025
Il Giardino Cairoli quest'anno ha aderito all'iniziativa L’APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia chiamata: "Appuntamento in Giardino" in programma sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Programma delle due giornate:
SABATO 7 GIUGNO:
ore 11 - lezioni di scacchi per grandi e piccoli con il maestro Carlo Mola, si svolgeranno sulle due postazioni di gioco fisse e su ulteriori postazioni mobili gentilmente donate dai nostri soci per l'occasione, ci saranno anche dei Garden Chess grandi per giocare con i bambini!
​
DOMENICA 8 GIUGNO:
ore 11 - lezioni di scacchi per grandi e piccoli con il maestro Carlo Mola
ore 11 - Presentazione del Progetto di Riqualificazione del Giardino Cairoli con Maria Cristina Tullio e Giulio de Fiore
ore 16 - Presentazione del libro "Palazzo Macchi e il Ghetto di Roma" da parte di Bruno Piperno
​
Sarà offerta una merenda agli scacchisti.
Durante gli eventi sarà possibile iscriversi all’Associazione Giardino Storico Cairoli ETS neocostituita (ex Associazione Hüffer-WE CARE) con uno sconto del 50% per il 2025 e si raccoglieranno fondi resi necessari per la realizzazione degli eventi.
​























​​​​
​
Riapertura del Giardino e Festa di Carnevale 2025
​
​​
Finalmente domenica 23 febbraio 2025 riaprirà il Giardino Storico di Piazza Cairoli dopo le potature e la derattizzazione!
Purtroppo è stato anche necessario l’abbattimento dei due tigli secolari che erano gravemente malati e dai quali era caduto il ramo il 13 novembre scorso, ma abbiamo assistito alla immediata ripiantumazione di due giovani tigli nei siti lasciati dagli alberi abbattuti.
Ringraziamo l’Assessora Sabrina Alfonsi del Comune e l’Assessore Stefano Marin del Municipio I che hanno reso possibile questo miracolo.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​​
​
​
​
​
​
​
​​Data: 19/02/2025​
​







​​​
​
Chiusura del giardino
​
Come molti sanno il 13 novembre 2024 è caduto un ramo di tiglio di circa 8 metri su Via Arenula senza, fortunatamente, causare danni alle persone ma solo a un lampione che è stato prontamente sistemato. Di conseguenza, il Giardino è stato chiuso per motivi di sicurezza e per consentire ai tecnici, inviati dall’Assessora del Comune, Sabrina Alfonsi, di effettuare i sopralluoghi e stabilire come procedere in quanto competenti del verde verticale. Anche l’Assessore Stefano Marin del Municipio Roma I Centro, referente dell’Associazione, ha attivamente collaborato e coordinato i lavori che sono durate ben tre mesi.
Il risultato è stato, purtroppo, l’abbattimento d’urgenza di entrambi i tigli (Tilia cordata) presenti nel Giardino Cairoli, poiché risultati entrambi irrecuperabilmente malati come confermato dalle analisi di stabilità visiva e strumentale eseguite da diversi tecnici nei giorni scorsi. Inoltre, con l’occasione, sono stati eseguiti interventi di potatura e di messa in sicurezza, rimonda del secco e raccordatura a tutta cima con taglio di ritorno delle chiome dei platani e dei lecci presenti all'interno del Giardino, oltre a una pulizia profonda da tempo richiesta e finalmente realizzata.
L’Associazione dei cittadini “Giardino Storico Cairoli ETS”, assieme al Municipio Roma I Centro, si occupa da vari anni della cura quotidiana del verde orizzontale del Giardino, che è tornato a vivere, segnalando eventuali problemi delle piante e, per tale motivo, sta seguendo e continuerà a monitorare molto da vicino la questione, anche per le successive fasi di messa a dimora di alberature già previste a compensazione degli abbattimenti avvenuti in ottemperanza al vigente Regolamento del Verde Urbano ed anche alla riparazione dei danni collaterali occorsi durante le operazioni
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​​
​
Data: 29/01/2025​
